Sviluppo Territoriale

ALL TOGETHER TO REACT – ACQUA , CIBO E OPPORTUNITÀ NELLE COMUNITÀ RURALI IN ETIOPIA DURANTE IL COVID-19

In Etiopia, a causa della povertà diffusa, dell’invasione delle locuste e delle conseguenze sociali, sanitarie ed economiche dovute all’emergenza sanitaria covid- 19, si calcola che 25 milioni di persone (sui 110 milioni di abitanti) in aree rurali si trovino nello stato di bisogno di assistenza umanitaria (dati FAO 2020). Le regioni di Hadiya e del Tigray sono tra le zone ...

ALL TOGETHER TO REACT – ACQUA , CIBO E OPPORTUNITÀ NELLE COMUNITÀ RURALI IN ETIOPIA DURANTE IL COVID-19

FUTURO E SOSTENIBILITÀ: MICROIMPRESE, MICROCREDITO, COOPERATIVE DI DONNE E SCUOLA ACCESSIBILE A BAMBINE E RAGAZZE IN HADIYA, DAWRO KONTA E OROMIA

In Etiopia le regioni di Hadiya, Dawro Konta e Oromia sono aree rurali con elevati tassi di povertà. L’isolamento, la siccità e le connesse calamità naturali, aggravate dai cambiamenti climatici, radicalizzano l’insicurezza alimentare e la mancanza di risorse per vivere. La carenza di servizi di efficientamento delle già scarse risorse idriche, di attrezzature, di formazione per attività redditizie sui mercati ...

FUTURO E SOSTENIBILITÀ: MICROIMPRESE, MICROCREDITO, COOPERATIVE DI DONNE E SCUOLA ACCESSIBILE A BAMBINE E RAGAZZE IN HADIYA, DAWRO KONTA E OROMIA

Sviluppo rurale ed empowerment delle donne nelle comunità di apicoltori di Hadyia e Dawro Konta in Etiopia - fase II - dall'Hub di Servizi per le cooperative ai Centri di raccolta del miele e di produzione della cera

Il progetto rappresenta il secondo anno di attività del programma triennale che Parma Per Gli Altri sta realizzando a Hadiya e a Dawro Konta in Etiopia con l’obiettivo di incrementare e diversificare le fonti di reddito delle comunità di apicoltori coinvolte.
L’intervento, dopo le attività sostenute anche dal contributo dell’Otto per Mille Valdese – bando 2018 – e in ...

Sviluppo rurale ed empowerment delle donne nelle comunità di apicoltori di Hadyia e Dawro Konta in Etiopia - fase II - dall'Hub di Servizi per le cooperative ai Centri di raccolta del miele e di produzione della cera

WE CAN FASE 2: RAFFORZAMENTO DI OPPORTUNITÀ DI REDDITO E INCLUSIONE PER GIOVANI E DONNE DI HADIYA E MEKELLÈ

Il progetto mira ad ampliare e diversificare gli interventi avviati con il progetto WE CAN – Fase I attualmente in corso, allo scopo di qualificare e rafforzare la strategia di riduzione della povertà nelle due aree e di fronteggiare efficacemente l’emergenza idrica nella comunità di Shalalla. I problemi a cui l’intervento intende dare una risposta sono:
•alti tassi di ...

WE CAN FASE 2: RAFFORZAMENTO DI OPPORTUNITÀ DI REDDITO E INCLUSIONE PER GIOVANI E DONNE DI HADIYA E MEKELLÈ

WE STUDY –costruzione di una biblioteca per la scuola di Maldo, Etiopia

L’obiettivo del progetto è di migliorare l’accesso e la qualità dello studio e dei materiali scolastici per le studentesse e gli studenti frequentanti la scuola di Maldo, un villaggio situato nel comprensorio di Shallala, zona di Hadiya, SNNPR, Etiopia.
Il progetto si situa come elemento di continuità con l’esperienza pregressa coinvolgendo come partner in loco la stessa scuola di ...

WE STUDY –costruzione di una biblioteca per la scuola di Maldo, Etiopia

Sicurezza alimentare e sviluppo rurale nelle comunità di apicoltori di Hadiya in Etiopia

Il progetto s’inserisce nella strategia di riduzione della povertà rurale e di rafforzamento dei livelli di sicurezza alimentare della regione SNNPR ( Regione del Southern Nations, Nationalities, and Peoples ) con particolare riferimento ad Hadiya, Etiopia. Il cuore dell’intervento è quello di promuovere la produzione di apicoltura ecosostenibile e la cultura della cooperativa nella produzione, trasformazione e commercializzazione del miele ...

Sicurezza alimentare e sviluppo rurale nelle comunità di apicoltori di Hadiya in Etiopia

MARHE - Sicurezza alimentare e sviluppo rurale per comunità di apicoltori, Hadiya, Etiopia

Il progetto s’inserisce nella strategia di riduzione della povertà rurale e di rafforzamento dei livelli di sicurezza alimentare della regione SNNPR con particolare riferimento ad Hadiya. L’obiettivo specifico è incrementare i redditi dei singoli apicoltori promuovendo la produzione di un’apicoltura ecosostenibile e di una cultura cooperativa nella produzione, trasformazione e commercializzazione del miele. I risultati che si intendono raggiungere sono ...

MARHE - Sicurezza alimentare e sviluppo rurale per comunità di apicoltori, Hadiya, Etiopia

JOB4ALL - CREAZIONE DI OPPORTUNITÀ LAVORATIVE DIGNITOSE PER DONNE E GIOVANI DELLE ZONE RURALI DELL’ETIOPIA

L'Obiettivo Generale è contribuire a garantire sicurezza alimentare e nutrizione, promuovere l’uso di un’agricoltura sostenibile, rafforzare il ruolo attivo delle donne e dei giovani in ambito socio-economico e prevenire le cause alla radice della migrazione non volontaria. L'Obiettivo Specifico è creare opportunità di lavoro dignitoso e di accesso al reddito per donne e giovani delle aree rurali (Oromia, Tigray e ...

JOB4ALL - CREAZIONE DI OPPORTUNITÀ LAVORATIVE DIGNITOSE PER DONNE E GIOVANI DELLE ZONE RURALI DELL’ETIOPIA

WE CAN - DAL NORD AL SUD DELL'ETIOPIA LE DONNE ED I GIOVANI DI HADIYA E MAKALLÈ PROTAGONISTI DELLA LORO INCLUSIONE LAVORATIVA E DELLO SVILUPPO DELLE COMUNITÀ DI RIFERIMENTO

I principali problemi a cui l’intervento intende rispondere sono:
•Aumento della povertà rurale.
•Aggravarsi dei livelli di sicurezza alimentare: i cambiamenti climatici hanno reso ancora più poveri ed incerti i raccolti.
•Scarsa redditività della produzione apicola e delle attività connesse per scarse competenze in produzione e commercializzazione, carenza di attrezzi efficaci, mancanza di infrastrutture condivise per una produzione ...

WE CAN - DAL NORD AL SUD DELL'ETIOPIA LE DONNE ED I GIOVANI DI HADIYA E MAKALLÈ PROTAGONISTI DELLA LORO INCLUSIONE LAVORATIVA E DELLO SVILUPPO DELLE COMUNITÀ DI RIFERIMENTO

WORK: sostenibilità ambientale e diversificazione delle fonti di reddito per i giovani delle regioni di Dawro Konta e Hadiya, Etiopia

Il progetto intende contribuire alla lotta alla povertà nelle aree rurali a basso reddito del Sud dell’Etiopia (Ob. Generale) e nello specifico si propone di sostenere lo sviluppo di attività generatrici di reddito, per giovani in età compresa tra i 16 e i 25 anni che hanno prematuramente abbandonato la scuola (Ob. Specifico) ed in particolare: la coltivazione di Moringa ...

WORK: sostenibilità ambientale e diversificazione delle fonti di reddito per i giovani delle regioni di Dawro Konta e Hadiya, Etiopia

Rete dei Mieli

Alla luce dell'elevato grado di radicamento della pratica apicultoria sul territorio e delle numerose potenzialità ancora inesplorate, l'obiettivo della Rete dei Mieli è lo sviluppo di un'apicoltura in grado di far coesistere tecniche tradizionali di raccolta con le moderne tecniche di gestione razionale degli alveari, in modo tale da innalzare gli standard quali-quantitativi della produzione e di conseguenza, le possibilità ...

Rete dei Mieli

Filiere agroalimentari per lo sviluppo integrato delle aree rurali in Etiopia

Il progetto ambisce a contribuire al miglioramento della qualità della vita della popolazione delle aree rurali a basso reddito nel Sud Etiopia, per contrastare l’esodo rurale.
Gli obiettivi specifici riguardano lo sviluppo di filiere agroalimentari ed in particolare l’ampliamento e rafforzamento della rete di piccoli produttori del miele e il miglioramento dell'accesso al mercato per i loro prodotti; l’avviamento di ...

Filiere agroalimentari per lo sviluppo integrato delle aree rurali in Etiopia

Apicoltura per le carceri di Wolisso

Obbiettivi specifici: Dare ai detenuti la possibilità di acquisire maggiori competenze nell’apicoltura e fornire loro una concreta possibilità di formazione in un settore facilmente spendibile al momento del loro reinserimento nella società civile.
Beneficiari del progetto: Detenuti dei carceri di Wolisso con sentenze superiori ai 5 anni e con pregresse esperienze negli specifici settori di formazione.
Realizzazione del ...

Apicoltura per le carceri di Wolisso

Rete idrica e scavo pozzi nel Comprensorio di Shelallà

L'intervento di Parma per gli Altri intende assicurare l'accesso costante all'acqua potabile nel comprensorio di Shelallà, al fine di diminuire le malattie infettive e garantire la sostenibilità ambientale, settimo degli “Obiettivi del Millennio”.
Per assicurare l’accesso costante all’acqua potabile, diminuire le malattie infettive e garantire la sostenibilità ambientale, Parma per gli Altri ha individuato le bocche sorgive nel comprensorio ...

Rete idrica e scavo pozzi nel Comprensorio di Shelallà

Intervento presso le carceri di Shano

Parma per gli Altri è intervenuta con un programma volto a rendere accettabili le condizioni di lavoro e di vita all'interno del carcere, in primo luogo costruendo ed equipaggiando un laboratorio tessile dove i detenuti potessero lavorare in sicurezza per poi vendere i gabi realizzati. L'intervento successivo è stato orientato alla costruzione di un'infermeria dove un infermiere si reca una ...

Intervento presso le carceri di Shano

Mulini nel Comprensorio di Shelallà

Il progetto ha inteso costruire, attraverso tecniche tradizionali, mulini di villaggio e provvedere al loro equipaggiamento con l'attrezzatura necessaria al loro funzionamento. La gestione dei mulini coinvolgerà frange della popolazione femminile del compresorio di Shelallà.

Vivere in una zona isolata significa essere obbligati a compiere ogni giorno lunghi tragitti trasportando sulle spalle carichi pesanti per approvvigionare la propria famiglia ...

Mulini nel Comprensorio di Shelallà