Sicurezza alimentare e sviluppo rurale nelle comunità di apicoltori di Hadiya in Etiopia
Contesto:
Circa l’80% della popolazione etiope vive in zone rurali e deriva la quasi totalità del proprio reddito dall’agricoltura. L’apicoltura in particolare è una delle attività principali, dal momento che il miele prodotto in Etiopia copre il 25% del totale della produzione africana. Persiste una povertà rurale diffusa. Infatti, nonostante una produzione prolifica di miele, la redditività dell’attività resta comunque bassa, a causa di fattori tecnici ( scarsa qualità del prodotto a seguito di utilizzo di tecniche obsolete ), ambientali ( siccità )e sociali ( basso livello di alfabetizzazione di amministrazione e tecnica ). La regione è inoltre caratterizzata da insicurezza alimentare e malnutrizione. Da ultimo, alle difficoltà incontrate nello sviluppo economico della regione si sommano i bassi livelli di alfabetizzazione e bassi livelli di formazione professionale.
Descrizione del progetto e obiettivi:
Il progetto s’inserisce nella strategia di riduzione della povertà rurale e di rafforzamento dei livelli di sicurezza alimentare della regione SNNPR ( Regione del Southern Nations, Nationalities, and Peoples ) con particolare riferimento ad Hadiya, Etiopia. Il cuore dell’intervento è quello di promuovere la produzione di apicoltura ecosostenibile e la cultura della cooperativa nella produzione, trasformazione e commercializzazione del miele come migliori strumenti per incrementare i redditi dei singoli apicoltori e delle rispettive famiglie.
Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Beneficiari:
Diretti: 60 Apicoltori di 10 comunità di apicoltori già formalizzate ed in produzione; 25 apicoltori di 5 nuove comunità di apicoltori da costituire con le relative famiglie per un totale di circa 500 persone.
Indiretti: circa 300.000 persone
Risultati:
Installato e avviato un Hub Centro servizi per l’apicoltura in grado di rendere strutturalmente più efficienti i processi di trasformazione e confezionamento del miele conferito dalle diverse cooperative;
Formalizzate e formate 5 nuove comunità di apicoltori in Hadiya;
Migliorate le capacità produttive e organizzative di 10 comunità di apicoltori;
Migliorate le reti commerciali di vendita di prodotti apicoli.
-
località
regione SNNPR, in particolare ad Hadiya, in Etiopia.
partners
Associazione Modena per gli Altri
controparte locale
St. Mary Catholic Church Shellala – Apostolic Vicariate of Hosanna; Shallala Beekepers Association;
enti finanziatori
8x1000 Tavola Valdese
durata del progetto
12/11/2018-11/11/2019