Attività in Italia
Scuole
Progetto CO.DI.RE (COnsapevolezza, DIalogo e REsponsabilizzazione)

Il progetto CO.DI.RE (COnsapevolezza, DIalogo e REsponsabilizzazione) è nato con la finalità di educare giovani delle Scuole Superiori della città di Parma alla Cittadinanza Globale.

Un ricco programma di laboratori, incontri e attività ha fornito a studenti e studentesse risorse per sviluppare il proprio pensiero critico, per diventare adulti/e consapevoli su temi essenziali come diritti umani, giustizia sociale ed economica e squilibri globali. Questa iniziativa si allinea pienamente con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. 

Nello specifico, abbiamo ideato numerosi laboratori per studenti e docenti centrati sulla cittadinanza globale e sul colonialismo, svolti sempre in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Parma, che ha fatto una necessaria introduzione sul contesto storico e sull’era coloniale italiana in Africa.

In particolare, durante le lezioni del percorso “Ti porterò dall’Africa un bel fior”, abbiamo approfondito il mito della “Bella abissina” in Etiopia, la sessualizzazione della donna colonizzata e le sue ripercussioni sull’empowerment femminile nell’attualità. Al termine del laboratorio, studenti e studentesse hanno condiviso riflessioni personali piene di solidarietà e maturità, confermando che puntare sulle nuove generazioni sia un ottimo investimento per il presente e, soprattutto, per il futuro.

Il progetto è stato finanziato dall’AICS e svolto in collaborazione con Comune di Parma,Provincia di Parma, Comune di Sorbolo Mezzani, Caritas Children, Casco Learning, Mani Parma, Fondazione AVSI, AMI Associazione Maendeleo Italia Onlus. I contenuti condivisi sono stati raccolti in un sito dedicato all’iniziativa (https://www.progettocodireparma.it/)

Sostieni questo progetto